“Sbagliando s’impara” recita un famoso proverbio, eppure sin da bambini ci viene insegnato che sbagliare è… sbagliato, rendendo in questo modo ogni errore un’occasione in più per sentirsi inadeguati, con effetti spesso devastanti sull’autostima e sulla scoperta dei propri talenti.
Immagina di smettere di rimandare le cose… ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita senza procrastinare? Chiudi gli occhi e visualizzati… hai appena raggiunto quel traguardo a cui tenevi da così tanto tempo, le tue giornate sono produttive e la sera ti senti stanco ma felice, sei fiero di te stesso ed è svanito ogni senso di colpa… che meraviglia!!!
Ora pensa a come ci si sente invece a rimandare sempre a domani… sollevàti solo per poco e poi in un mix di frustrazione e vergogna.
Perché, se le cose stanno così, le persone non decidono subito di smettere di rimandare? Per paura, naturalmente, emozione negativa e paralizzante per definizione.
È possibile essere produttivi per fare di più con minor fatica? Hai la sensazione di non riuscire a fare tutto ciò che dovresti realizzare benché per la maggior parte del tuo tempo tu sia sempre in attività e magari sotto stress?
Studi recenti dimostrano che la maggioranza delle persone vorrebbero fare di più con minor fatica ma vivono la sensazione opposta perché, in realtà, risultano improduttive quasi al 50% del tempo che dedicano alle loro mansioni come se, su cinque sei giorni di lavoro o di studio o di semplici faccende domestiche, quasi tre andassero concretamente perduti. Insomma altro che fare di più con minor fatica: risultati per tre e fatica per sei giorni!
Come Professional Organizer posso indicarti come fare decluttering (eliminare il superfluo) e space clearing (riorganizzare gli spazi) in tot giorni in modo risolutivo. E perché dovresti? Perché vivere in mezzo al caos, in una casa piccola o grande che sia, non facilita certo la vita: pieni di cose, si va in confusione e non si hanno tempo ed energie per gli obiettivi e le persone importanti.
more
Andare d’accordo con genitori e suoceri. Poteva forse mancare l’argomento antico come il mondo del rapporto con le famiglie d’origine e su come vivere felici in coppia non solo nonostante loro, ma anche grazie a loro?
Si può essere felici da soli? Si può essere felici con qualcuno? Esistono davvero 12 pilastri per costruire una coppia felice e duratura? Quali sono le caratteristiche di una coppia riuscita, parlandone in modo concreto e non idealistico? Scopri di più ora…
(in copertina la Farnsworth House, uno dei più celebri progetti di Ludwig Mies van der Rohe)
Per superare l’ansia è necessario conoscerla. E che cos’è l’ansia se non un’emozione combinata di apprensione, disagio e paura accompagnata da sensazioni fisiche pesanti e sgradevoli come respiro corto, nausea, tremore e palpitazioni?
L’ansia è dunque un’emozione negativa, nel senso di spiacevole, ma con una funzione positiva fondamentale: mettere in allarme l’essere umano di fronte ad un possibile pericolo che, se non ravvisato, condurrebbe alla morte. In pratica, un meccanismo protettivo per prevenire comportamenti potenzialmente dannosi per l’organismo attraverso l’istinto di sopravvivenza.
Quando ascolto le persone cerco sempre di imparare da loro come hanno fatto ad affrontare quel dolore, il cui superamento li ha resi più forti.
Perché la vita è fatta così: anche se fai di tutto per evitare il frontale, qualche incidente capita eccome.
Ecco dunque i 10 suggerimenti principali che ho raccolto nel tempo su come diventare più forti nella vita.
Vivere bene l’adolescenza dei figli è possibile? L’adolescenza è la fase esistenziale che dura tutto il secondo decennio della vita dell’essere umano. È una fase importantissima e delicata perché segna il graduale passaggio dall’infanzia alla vita adulta di ogni persona.
Tutto si trasforma nei ragazzi: la relazione con sé e con gli altri risente profondamente di un’alternanza che spesso pone problemi relazionali soprattutto ai genitori.
Come vivere bene l’adolescenza dei figli? Può il Parent Coaching aiutarti a migliorare il legame con tuo figlio evitando o risolvendo i problemi?
Come passi i tuoi fine settimana? Sai quali sono le 10 cose da fare nel weekend che cambiano la vita?
O arrivi così morto il venerdì sera da non aver fiato per programmare nulla oppure, al contrario, credi che un weekend ben speso sia pieno di cose da fare e di inviti da assecondare così da arrivare fuso il lunedì?